Settimana scorsa, precisamente Giovedì 2 maggio, è ricorso il 500° anniversario della morte di uno dei più grandi geni che la storia abbia mai conosciuto: Leonardo da Vinci. Tutti conosciamo la storia di Leonardo, però non tutti ci accorgiamo di…
Sabato scorso, in occasione delle giornate FAI di primavera, ho avuto l’occasione di recarmi insieme ad un collega, alle OMV (officine manutenzione vetture) Squadra Rialzo Milano Centrale. Le Officine o Squadre Rialzo nel gergo ferroviario, della città di Milano, sono…
Quando prendiamo la Metropolitana di Milano (ma anche di altre città) ce lo chiediamo; da dove vengono, da cosa derivano i nomi delle stazioni? La maggior parte dei nomi ha un’origine abbastanza semplice: alcune stazioni prendono il nome dal quartiere…
Storia del Capodanno cinese Differentemente dal Capodanno Cristiano che viene celebrato nel medesimo giorno ogni anno, la festività cinese segue concezioni astrali differenti. Il tradizionale calendario agricolo cinese infatti è lunisolare. Questo significa che i mesi iniziano con la…
Inaugurato nel 2004, il Pirelli HangarBicocca è uno spazio espositivo dedicato all’ arte contemporanea. Situato a Milano, nel quartiere della Bicocca, l’Hangar è uno dei pilastri su cui si è costruita l’identità del nuovo quartiere, dopo che, a partire dagli…
Il Ponte delle Sirenette, o delle “Sorelle Ghisini”, è un piccolo simbolo di Milano. Ubicato all’estremità del laghetto di parco Sempione, il ponte è divenuto meta di coppie di innamorati che, mano nella mano, passeggiano per le viuzze del parco.…
Il biscione, el bisson, è lo stemma della casata nobiliare dei Visconti. Iconograficamente si tratta di un simbolo araldaico; il biscione è ritratto nell’atto di proteggere o ingoiare, a seconda delle interpretazioni, un uomo nudo. Mantenuto dalla casata degli Sforza,…
Chi abita a Milano lo sa: i Navigli sono diventati il luogo della movida, degli aperitivi, lo scenario suggestivo dove uscire a fare serata con gli amici. Oggi i Navigli a Milano sono tre: Il Naviglio Grande, il Naviglio Pavese…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok